CAFÉ DE PARIS BISTROT
Cafè de Paris è uno dei locali storici di Bologna, la sua fondazione risale agli anni ’30 del secolo scorso. Confina con il prestigioso Palazzo delle Poste inaugurato nel 1911 e restaurato nel 2016, i locali si affacciano sulla Piazzetta del Francia di fronte al Palazzo della Cassa di Risparmio di Bologna. Il Cafè de Paris ha una storia lunga e interessante che ha visto attraversare gli eventi artistici e letterari della città petroniana. Gli interni riflettono una atmosfera nostalgica, con specchi, decorazioni d’epoca e le librerie che contengono tantissimi volumi come tipico dei cafè letterari. La vicinanza all’Università di Bologna ne ha fatto nel tempo, una meta obbligata per studenti e docenti che passavano interi pomeriggi a discutere di letteratura o di filosofia. Gli interventi di Antonio Mastrorocco sono stati guidati dalla volontà di recuperare nelle cantine del locale, i tantissimi arredi che erano stati frettolosamente dismessi anche se solo leggermente usurati. Dopo un sapiente e non invasivo intervento di ristilizzazione dei locali, sono state apportate alcune integrazioni con criteri filologici assolutamente rigorosi. L’atmosfera è sempre vivace e frizzante, soprattutto nei mesi estivi, quando si può godere della magnifica terrazza all’aperto. Il locale è meta preferenziale di un pubblico Internazionale, che a pochi passi dal Cafè può accedere al Museo Archeologico, al Museo della Città di Bologna alle Due Torri. In definitiva il Cafè è uno dei luoghi imperdibili da visitare a Bologna.