SPAZIO SPECIE SHOWROOM

Questa vecchia officina meccanica (1923) è diventato la sede di uno dei più prestigiosi showroom italiani multibrand di calzature pelletterie ed accessori nel segmento lusso accessibile. La struttura si sviluppa su tre piani: un seminterrato, il piano terra e il piano rialzato per un totale circa di 3.000 mq. L’edificio ha subito un periodo di declino a partire dagli anni settanta. Su richiesta della committenza sono stati apportati interventi di consolidamento per assicurare la solidità strutturale, senza eliminare le tracce del periodo dell’abbandono. Per questo motivo, in gran parte delle superfici sono rimasti i segni della patina lasciata dal tempo. Il piano terra ospita la parte espositiva dell’attività. Nel secondo piano risiedono gli uffici commerciali ed amministrativi, gli uffici direzionali la grande sala riunione ed il ristorante. Nel seminterrato troviamo l’archivio e il deposito delle collezioni delle passate stagioni. Grandi vetrate che richiamano i tratti tipici dell’architettura industriale, circondano i quattro lati dell’edificio lasciando penetrare la luce in grande quantità, che si diffonde in tutti gli spazi aperti. Per separare le collezioni e per filtrare la grande quantità di luce, specialmente nei mesi estivi, sono stati predisposti lunghi binari a supporto di tendaggi che pur separando le “stanze” dello showroom, lasciano percepire gli ampi spazi interrotti solo da una griglia ordinata di pilastri di cemento armato. L’intervento del design d’interni ha puntato a reintrodurre elementi d’arredo che provenienti dal territorio miravano, come risultato finale, a recuperare parzialmente la memoria storica delle officine del distretto della meccanica che si sviluppa lungo la via Emilia, in seguito denominata Motor Valley.

  • Antonio Mastrorocco
  • Via Jacopo di Paolo, 31 - Bologna , Italy
in association with: discromie logo