STIMM CONCEPT STORE
Millecinquecento metri quadri su tre piani nel Palazzo Navasa-Colle, in pieno centro a Belluno: uno spazio esclusivo, una vetrina di prestigio, ma soprattutto un prezioso contributo alla valorizzazione del cuore storico della città. I locali che ospitano l’ultimo concept store di Stimm nel settecentesco edificio, occupano le aree del caveau, il piano terra e il salone della precedente sede della Banca d’Italia. Questa superficie è parte del recupero, ma anche fulcro, di un piano immobiliare di ampia portata. Il palazzo Navasa-Colle si inserisce nella cortina di edifici che delimitano il lato Nord di Piazza dei Martiri e confina con palazzo Crotta e con la chiesa di S. Rocco. A inizio ‘800 l’edificio era una casa civile con bottega che si affacciava sulla piazza centrale, nel retro aveva stalla e orto; era proprietà della famiglia Navasa. Intorno agli anni ’50 dell’800 la proprietà passò alla famiglia Colle. Dal 1874 la succursale bellunese della Banca d’Italia aveva trovato in quel palazzo la propria sede. Antonio Mastrorocco Art Designer bolognese, ha realizzato il nuovo concept store di STIMM in questo gioiello architettonico, secondo i dettami del riuso creativo, dove ogni reparto merceologico ha una propria caratterizzazione, funzionale alle collezioni dei brand esposti e dove lo spazio diventa esaltazione di eleganza contemporanea. In una armoniosa contaminazione di stili, frutto di una sapiente ricerca e selezione di manufatti originali, arredi in stile industriale e d’epoca Decò per richiamare i tanti dettagli di arredi, vincolati dalla Sovraintendenza che sono stati realizzati dopo il restauro successivo al terremoto del 1936. Gli spazi dove aveva operato la Banca d’Italia per quasi un secolo, sono stati riconvertiti all’uso espositivo con originali modifiche che ne hanno trasformato la funzione d’uso, da fortezza del potere economico a fortezza del piacere dell’intrattenimento commerciale.