TAVERNA DEL PROSECCO

Uno spazio seminterrato, prima adibito a deposito, diventa un ambiente conviviale per celebrare la condivisione della buona tavola. Spazio privato ma anche punto di riferimento che nasce sul territorio delle Colline di Valdobbiadene da pochi anni Sito UNESCO Patrimonio dell’Umanità. In un solo grande open space si susseguono ingresso, living, cucina, pranzo, cantinetta, bagni, zona relax con camino e tavolo da ping pong.
Il tutto permeato da un’atmosfera rigenerante, materica, calda ma al tempo stesso elegante. Uno spazio ideale per fare festa! Totalmente su misura, la falegnameria è stata realizzata in legno di abete di recupero in prima patina, su un pavimento in cemento industriale. L’ampia cucina e gli elettrodomestici semiprofessionali lasciano intendere che ai fornelli qui si fa sul serio. I quattro tavoli quadrati, sono composti da basi metalliche verniciate di nero che sorreggono un piano di legnami riciclati sono stati realizzati su misura da Mastrorocco, come tutto il progetto, si possono disporre in innumerevoli combinazioni per accogliere in modo ottimale cene intime e compagnie fino a una trentina di invitati. Il camino in pietra lavica chiude la sequenza e sancisce la zona relax, evidentemente molto adatta ad una buona bevuta durante le sere invernali o durante le feste natalizie. Le soluzioni su misura firmate da Mastrorocco, sorprendono per il carattere che imprimono agli interni, rendendo l’ambiente particolare e unico. Nella parete di fondo della zona relax, come se si stesse cucendo un abito su misura, è stata realizzata una parete scenografica che alterna scaffali per libri a pannelli di legno di riuso provenienti da vecchi bauli rinvenuti durante il restauro del magazzino. La taverna, nel tempo, ha conteso alla bella dimora sovrastante la frequentazione assidua di questi ambienti da parte di tutta la famiglia, imprenditori del settore del fashion.

  • Antonio Mastrorocco
  • Via Jacopo di Paolo, 31 - Bologna , Italy
in association with: discromie logo